Le 55 Carte Pokémon Rare Più Costose di Sempre (Aggiornato 2025)

Dal leggendario Charizard Shadowless alle promo più esclusive mai prodotte, ecco la classifica definitiva delle carte Pokémon più costose della storia del GCC Pokémon.
Questa guida, aggiornata al 2025, ti porterà alla scoperta di pezzi unici che hanno fatto impazzire collezionisti e investitori di tutto il mondo.

Scoprirai:

Quali carte Pokémon hanno raggiunto prezzi record

Le storie e le caratteristiche dietro ogni rarità

Consigli su come riconoscere e valutare carte di alto valore

Le tendenze di mercato che stanno influenzando il valore delle carte

Che tu sia un collezionista esperto o un giocatore alle prime armi, questa lista ti farà capire perché alcune carte Pokémon sono considerate veri e propri tesori da collezione.

55. Magikarp Splendente – Fan Club delle Carte Pokémon

Anno di rilascio: 2000 (tramite il programma "Get Point" del Pokémon Card Fan Club)
Valore stimato (PSA 9): fino a 12.999 $ (circa 12.500 €) eBay
Rarità & unicità: era ottenibile solo con 600 punti accumulati tramite il programma membri Giapponese, e presenta un foil brillante limitato al Pokémon, un design unico e storicamente rilevante.

Perché è così ricercata:
In un thread di collezionisti si legge:

“In Giappone, questa carta è stata distribuita solo tramite il Pokémon Card Fan Club da aprile 2000. Occorreva guadagnare 600 Get Points, e mostra un foil in rilievo sul Pokémon anziché sullo sfondo, qualcosa di molto speciale…”
Reddit

Un esemplare PSA 9 è stato comparso in asta e venduto per oltre 4.400 $

54. Charizard Splendente – Prima Edizione (Neo Destiny)

Anno di rilascio: 2002 (strumento di Neo Destiny)

Charizard Splendente – First Edition Neo Destiny, PSA 10 GEM-MT venduto per circa 15.000 $, simbolo delle carte Shining rare del TCG, straordinariamente ricercato dai collezionisti.

Estetica e rarità: questo Charizard è tra i più iconici, con il suo design “shiny” nero (foil) che lo rende inconfondibile. Era limitato a una carta Splendente per mazzo e compariva circa una volta ogni 300 buste WargamerReddit

Condizioni di mercato: su PriceCharting, un esemplare PSA 9 Mint si aggira intorno ai 6.100 $ Professional Sports Authenticator (PSA). I prezzi variano da 2.600 $ (NM 8) fino a oltre 19.000 $ per versione PSA 10 GEM-MT Professional Sports Authenticator (PSA).

 

 

 

 

 

53. Mewtwo Holo Prima Edizione Shadowless – carta iconica del Base Set (1999), venduta a fino a 24.600 $ PSA 10, simbolo della rarità e del valore storicamente crescente del Pokémon TCG.

Anno di rilascio: 1999

Espansione: Base Set – Prima Edizione (versione senza ombre)

Caratteristiche: sfondo olografico e assenza dell’ombra a destra del riquadro dell’illustrazione, tipico della primissima tiratura.

Rarità: estremamente alta. I pezzi in condizioni perfette (PSA 10) sono difficilissimi da trovare.

Valore registrato: fino a 15.000 $ in aste recenti per copie perfette.

Questa carta è una delle più riconoscibili e ambite del GCC Pokémon. Mewtwo, già leggendario nei videogiochi, ha trovato in questa versione Holo senza ombre la sua massima espressione collezionistica. Possedere questa carta significa avere un frammento autentico della storia Pokémon.

52. Espeon Stella d’Oro – POP Series 5

Anno di rilascio: 2007

Serie: POP Series 5 (Promotional)

Rarità: Gold Star – variante cromatica verde

Tiratura stimata: circa 1 copia ogni 72 buste (2 box interi)

Valore di picco: fino a 22.100 $ per copie PSA 10

Le carte Pokémon Stella d’Oro rappresentano una delle categorie più esclusive e ricercate tra i collezionisti, eredi spirituali dei Pokémon Splendenti. L’Espeon di POP Series 5 è un esempio perfetto: colorazione alternativa verde, artwork unico e una tiratura estremamente limitata.

Questa carta non è solo un pezzo da collezione, ma un simbolo di rarità assoluta nel mondo Pokémon. Gli esemplari in condizioni perfette hanno raggiunto valutazioni a cinque cifre, consolidando il suo posto tra le carte più desiderate di sempre.

 

 

51. Poliwrath Holo – Base Set Giapponese 1996 (No Rarity Symbol)

Il Poliwrath Holo del Base Set Giapponese 1996 senza simbolo di rarità è una delle prime carte Pokémon mai stampate in Giappone. Appartenente alla primissima tiratura del gioco di carte collezionabili Pokémon, questa versione si distingue per l’assenza del simbolo di rarità nell’angolo inferiore destro: un dettaglio che ne certifica l’autenticità e la collocazione storica.

Perché è rara:

Fa parte della prima stampa assoluta del GCC Pokémon in Giappone.

Versioni “No Rarity Symbol” sono estremamente difficili da trovare, soprattutto in condizioni GEM-MINT.

È considerata l’equivalente giapponese delle carte “Shadowless” inglesi.

Valore di mercato:
Una copia classificata PSA 10 è stata venduta all’asta per 25.015 $ nel 2020, confermando il grande interesse dei collezionisti per questa rarità storica.

Dettagli tecnici:

Anno di uscita: 1996

Lingua: Giapponese

Set: Base Set (No Rarity Symbol)

Tipologia: Holofoil

Grado più alto registrato: PSA 10 GEM-MINT

Parole chiave per SEO:
Poliwrath Holo 1996, Pokémon No Rarity Symbol, Carte Pokémon giapponesi rare, Base Set Pokémon Giappone, Carte Pokémon più costose, Pokémon PSA 10 rari.

50. Pichu “orecchie appuntite” – Promozionale Giapponese 2009

Questa esclusiva carta promozionale è stata realizzata nel 2009 in Giappone, ed è una delle versioni più iconiche del Pichu mai prodotte. I dettagli grafici speciali (come le orecchie appuntite e il paesaggio retrostante) la rendono immediatamente riconoscibile e amata dai collezionisti.

Motivi della sua eccezionale rarità:

È stata progettata da un giovane vincitore del concorso artistico legato a riviste e cinema, ed è distribuita in quantità estremamente limitata.

Le copie valutate PSA 10 (GEM-MT) sono eccezionalmente rare e hanno raggiunto un valore di vendita fino a 25.800 $. fanaticscollect.com

49. Pikachu d’Oro – 20° Anniversario (24 K, Giappone 2016)

Realizzata in oro massiccio 24 carati (circa 11 grammi), questa carta celebra il 20° anniversario del GCC Pokémon. Riproduce fedelmente il design della carta giapponese originale di Pikachu ed è stata prodotta attraverso una collaborazione tra The Pokémon Company e la gioielleria Ginza Tanaka. Venduta inizialmente tramite lotteria, il suo prezzo di lancio era di circa ¥216.000 (circa 2.000 USD).

Rarità ed estrazione:
Disponibile solo tramite vincita della lotteria e successivo acquisto, la carta è estremamente rara. Solo pochissimi esemplari esistono, rendendola una delle promo più esclusive mai rilasciate.

Valori di mercato registrati:
Un esemplare classificato EX 5 da PSA è stato venduto per oltre $29.520 (2021), mentre versioni di grado più elevato come PSA 10 raggiungono valori ancora più alti grazie alla combinazione tra materiale prezioso e tiratura limitata.

Contesto storico:
Questa carta non è legale nei tornei, ma veniva fornita con una cornice di vetro per esporla come oggetto da collezione. L’investimento è giustificato non solo dal valore del metallo — circa $4.600 oggi per l’oro contenuto — ma anche dal suo potenziale collezionistico destinato a crescere nel tempo

48. Pikachu 20° Anniversario Festa – Promo Giapponese X/Y (2016)

Questa carta celebrativa è stata distribuita ai partecipanti alla Festa del 20° Anniversario tenutasi nel 2016 in Giappone, con tappe a Toki Messe (Niigata) e Nagoya. Il suo artwork vibrante include Pikachu insieme ai tre Pokémon iniziali della prima generazione, in un design affascinante e nostalgico. Bulbapedia

Meccaniche uniche

Attacco “Mega Fulmine” (Mega Thunderbolt): infligge 120 danni ma richiede di scartare tutta l’energia attaccata a Pikachu.

Abilità “Celebrazione” (Celebration): entrambi i giocatori devono battere le mani e poi pescare una carta. Bulbapedia

Valore di mercato storico
Una copia valutata Pristine 10 da Beckett è stata venduta all’asta per 32.250 USD il 3 settembre 2023 tramite Goldin Auctions.

 

 

47. Mew Splendente – Promo CoroCoro (2001)

Questa splendida carta promo giapponese raffigura un Mew Shiny di un delicato blu cielo, ed è oggi una delle carte Pokémon più ricercate e difficili da trovare. Fa parte delle promo giapponesi senza numero, caratterizzate da tirature estremamente limitate e distribuite in occasione di eventi speciali, come tornei o uscite cinematografiche.

Il Mew Splendente venne distribuito esclusivamente con l’edizione di maggio 2001 della famosa rivista giapponese per ragazzi CoroCoro. Come prevedibile per un omaggio incluso in un fumetto per bambini, poche copie sono sopravvissute in condizioni perfette.

Proprio questa rarità ha fatto schizzare il suo valore: a gennaio 2025, una copia in condizioni eccezionali è stata venduta all’asta per 33.000 dollari.

46. Trophy Card Neo Summer Battle Road 2002 – No. 2 Trainer (Secondo Premio)

Descrizione
Questa rara Trophy Card fu assegnata al secondo classificato della divisione junior durante il torneo giapponese Neo Summer Battle Road 2002. La carta è particolarmente unica perché riporta il nome del vincitore—Tomoki Fukunishi—e la regione di appartenenza, incise direttamente sul dorso.

Rarità e tiratura
Distribuita in edizione limitata, queste carte erano disponibili solo per i migliori partecipanti ai regionali della Battle Road 2002. Solo pochi esemplari esistono, rendendola una delle promo più rare dell'era del Pokémon TCG. In particolare, per la versione maschile si contano soltanto 51 copie, mentre quelle femminili erano persino meno numerose gamingalexandria.com.

Valore di mercato
Un esemplare con grado BGS 7.5 Near Mint+ è stato venduto all’asta per 34.100 $ nel marzo 2021 CardbaseProfessional Sports Authenticator (PSA).
Secondo PSA, le vendite medie per questo modello tendono a raggiungere circa 39.205 $, rendendola una delle carte più preziose tra le promozionali legate ai tornei giapponesi

45. Topps Chrome Charizard Tekno #06 (2000, Tekno-Chrome)

Descrizione
Prodotta da Topps durante gli anni 2000, questa versione “Tekno-Chrome” di Charizard è uno dei primi tentativi di incorporare una variante super rara nei Pokémon TCG. Si distingue per la finitura brillante unica e il logo "Tekno-Chrome" sul fronte della carta.

Rarità
Il set Chrome di Topps includeva tre varianti lucide: Spectra-Chrome (1 ogni 2 buste), Sparkle-Chrome (1 ogni 10) e la più rara di tutte, la Tekno-Chrome, con una probabilità di apparire solo 1 ogni 15 buste.Bulbapedia

Valori di mercato recenti

Un esemplare di qualità PSA 10 è stato venduto all’asta per circa 21.973 USD (prezzo finale con commissioni)goldin.co.

PriceCharting riporta vendite medie per PSA 10 intorno ai 28.800 USDPriceCharting.

Alcune fonti stimano che versioni PSA 10 potrebbero valere fino a 37.000 USD grazie al limitatissimo numero di copie note (circa 11 registrate con quel grado)

44. First Edition Holo Crystal Charizard – Mysterious Mountains (e-Card, 2002)

Descrizione unica
Questa versione inedita di Charizard fa parte del set giapponese Mysterious Mountains, noto in occidente come Skyridge. Si tratta di una e-Card, progettata per interagire con il Game Boy Advance tramite l’e-Reader. Presenta un effetto olografico distintivo “Crystal”, introdotto per l’ultima espansione giapponese realizzata da Wizards of the Coast. Cardbase

Rarità e contesto storico
Il set Mysterious Mountains segnò la conclusione dell’era e-Card, assieme al coevo Skyridge in inglese e fu l’ultima serie pubblicata da Wizards of the Coast prima della devoluzione della licenza. Per questo, e per la natura poco duratura del formato e-Card, la carta ha acquisito un valore collezionistico eccezionale. Cardbase

Valore record di vendita
Nel ottobre 2022, una versione gradata PSA 10 è stata venduta all’asta per 40.800 USD, il prezzo più alto mai registrato per una e-Card di Charizard. Cardbase

SEO-Friendly Summary

Crystal Charizard e-Card (Mysterious Mountains, 1st Edition) – rara carta e-Card interattiva, ultima del formato, PSA 10 venduta per 40.800 USD nell’ottobre 2022; simbolo autentico della storia Pokémon TCG.

43. Torchic Stella d’Oro Holo – EX Team Rocket Returns (2004)

Descrizione
Questa carta Gold Star di Torchic, parte della serie EX Team Rocket Returns (2004), è celebre per il suo stile brillante e l’illustrazione vivace realizzata da Masakazu Fukuda. Il Pokémon spunta dal bordo con un occhiolino giocoso, la cornice dorata e il simbolo “Gold Star” ne aumentano l’appeal, mentre la popolarità di Torchic tra i collezionisti ne fa una gemma ambita.

Rarità eccezionale
Sono state certificate soltanto 19 copie PSA 10 GEM-MT nel mondo, una rarità che riflette l’estrema selettività del grading su questa carta. Professional Sports Authenticator (PSA)

Valori di mercato elevati
Un esemplare PSA 10 ha raggiunto un valore d’asta record di 43.200 USD nell’aprile 2022. Reddit+1

Altri livelli di condizione (PSA 9 e PSA 8) si aggirano tra i 3.000 USD e i 13.000 USD secondo fonti di mercato recenti. PriceChartingProfessional Sports Authenticator (PSA)

Riepilogo SEO-Friendly

Torchic Gold Star Holo (EX Team Rocket Returns, 2004) – illustrazione adorabile di Masakazu Fukuda, tra le più rare Gold Star: solo 19 copie PSA 10 esistenti, una gemma da collezione che ha sfiorato i 43.000 USD sul mercato.

42. Tropical Mega Battle 2000 – No. 1 Trainer (Trophy Card

Descrizione e Contesto Storico

Questa carta promozionale fu assegnata al vincitore (Coach n. 1) della divisione regionale giapponese del Tropical Mega Battle del 2000, il prestigioso torneo internazionale per giovani giocatori di Pokémon TCG, tenutosi ad Honolulu. Ciascun esemplare è personalizzato: riporta il nome del vincitore, rendendolo un trofeo unico nel suo genere.

Rarità Eccezionale

Solo pochissime copie esistono, tutte riservate ai partecipanti d’élite del torneo. Una fonte specializzata indica che questa è l’unica copia classificata Pristine 10 da CGC, il che la rende praticamente ineguagliabile in termini di condizione. The Card Collective

Valore di Mercato Stimato

Anche se non sono disponibili riferimenti precisi della vendita record per questa specifica versione, simili carte del circuito Tropical Mega Battle (come la No. 2 Trainer PSA 10) hanno raggiunto cifre straordinarie di oltre 50.000 USD. Professional Sports Authenticator (PSA)windsorgreatparkpool.comThe Card Collective

Riepilogo SEO-Friendly

Tropical Mega Battle 2000 No. 1 Trainer – formato “trofeo” esclusivo per vincitori giapponesi, personalizzato con nome, esistente in tiratura ultra-limitata. Esemplare CGC Pristine 10: pezzo da collezione tra i più ambiti per gli appassionati del TCG Pokémon!

 

 

41. Rayquaza Gold Star – EX Deoxys (2005)

Descrizione & Rarità
Questa carta Gold Star raffigura un Rayquaza cromatico, magistralmente incarnato nell'arte dorata e nera, considerata una delle carte più ambite dell'intero gioco. I Gold Star Pokémon avevano probabilità di comparire rarissime nei booster—circa 1 ogni 2 box—e il Rayquaza è la massima espressione di questa categoria. Solo 47 copie PSA 10 GEM-MT conosciute sono registrate da PSA. WargamerProfessional Sports Authenticator (PSA)

Record di Vendita

Ottobre 2022: un esemplare PSA 10 è stato venduto per 45.100 USD, stabilendo un benchmark di valore.

Aprile 2023: un’altra copia PSA 10 ha registrato una vendita di 38.100 USD.

1 Giugno 2023: il prezzo ha toccato 48.598 USD, secondo dati confermati da un’asta. Wargamer

Prezzo Medio per Grado PSA
Secondo le statistiche di mercato attuali:

PSA 10: valore medio di 34.440 USD

PSA 9: circa 24.500 USD

Le condizioni inferiori scendono progressivamente, ma mantengono un valore significativo per una carta così rara.

40. Master Scroll – Trophy Card Daisuki Club (2010)

Descrizione
La Master Scroll era il premio più ambito del Daisuki Club giapponese: veniva conferita solo ai fan che accumulavano minimo 8 600 Action Points tra attività, quiz e tornei. Questo sistema era la prosecuzione del popolare Player’s Club, attivo fino al 2010 Reddit+1Sports Card InvestoreBay.

Rarità
Si tratta di una delle promo più esclusive: solo 26 copie PSA 10 sono certificate, tra circa 57 totali gettate in tutte le graduazioni YouTubeReddit.

Valori di Mercato

Su eBay, una copia PSA 9 è stata proposta per 19 000 USD eBay.

Il prezzo massimo registrato (offerta accettata) è stato di circa 50 000 USD per una PSA 9 eBay.

Opinione dei collezionisti

“Queste promo del Daisuki Club si ottenevano solo con fatica — 7200 o 8600 AP erano davvero difficili da guadagnare.”
“Solo 49 copie sono certificate... e questa è l’unica valutata da BGS.”

39. Tropical Mega Battle 1999 – No. 2 Trainer (Exeggutor)

Contesto storico e design
Questa carta fu consegnata ai finalisti che si posizionarono al secondo posto nelle qualificazioni regionali giapponesi del Tropical Mega Battle 1999, torneo che si concluse nella finale hawaiana. Come simbolo del luogo, l’immagine raffigura Exeggutor e la carta è parte di una tiratura estremamente limitata. Solo una manciata di copie esistono, tutte non disponibili al pubblico. The Card Collective+1Reddit

Rarità e valutazioni

PSA ha registrato solo 3 copie PSA 10 Gem-MT, rendendola una delle carte più rare del TCG Pokémon. comics.ha.com

Si stima che l’intera stampa fosse inferiore a 50 copie. The Card CollectiveReddit

Valore di mercato

Asta del 2020: una copia PSA 0 o autenticata è stata venduta per 50.300 USD via eBay. Professional Sports Authenticator (PSA)

Asta del 2025: una copia PSA 10 Gem-MT è stata venduta all’asta Heritage per un prezzo ancora più alto (valore non divulgato, ma indicato come estremamente elevato). comics.ha.com

Una stima di mercato suggerisce che:

PSA 10: oltre 100.000 USD

PSA 9: oltre 50.000 USD

Raw NM: circa 25.000 USD

38. Wonder Platinum – Japan National Championship Promo (2009)

Contesto & Rarità
Questa carta promozionale è stata consegnata ai partecipanti del campionato nazionale giapponese del 2009, la competizione ufficiale che selezionava i rappresentanti per i Campionati del Mondo Pokémon. Solo 20 copie sono mai state distribuite, rendendola una delle carte più elusive tra gli appassionati e i collezionisti. Il nome "Wonder Platinum" richiama l’espansione videoludica Pokémon Platinum del 2008. Snkrdunkcomics.ha.com

Valore di Mercato
Secondo Wargamer, il prezzo record per una copia gradata PSA 10 Gem Mint ha raggiunto 51.250 USD durante un’asta tenutasi a dicembre 2023. Questo attesta l'enorme valore storico e collezionistico di questa carta. WargamerSnkrdunk

37. Base Set First Edition Holo Chansey – Shadowless (1999)

Descrizione e rarità

Chansey, benché non abbia la stessa fama di Charizard, è una delle carte olografiche più preziose del set base per via della sua delicata grafica rosa e della tendenza alle graffiature. Tra le 16 carte olografiche del set, è la più difficile da trovare in condizioni PSA 10 GEM-MT. Secondo Reddit, solo circa il 2% degli esemplari valutati raggiunge questo grado, rendendola davvero rara. Reddit

Valori di mercato

La vendita record registrata è stata 55.000 USD nel luglio 2024, superando il record precedente di circa 36.877 USD nel 2020. PriceChartingReddit

Secondo dati PSA, il prezzo medio delle vendite recenti per una Chansey PSA 10 si aggira intorno ai 27.412 USD. Professional Sports Authenticator (PSA)

Contesto collezionistico

La combinazione di grafica delicata e colore chiaro fa sì che ogni minimo graffio diventi visibile, contribuendo alla difficoltà nel raggiungere lo stato PSA 10. Questo rende la carta non solo preziosa, ma anche un vero e proprio test per chi aspira a farla valutare al massimo livello.

36. Base Set First Edition Holo Venusaur – No Rarity Symbol (Signed Arita)

Descrizione e rarità
Questa carta del 1999, versione First Edition del Base Set giapponese, è una delle più ambite graficamente anche per l’errore di stampa: manca il simbolo della rarità (la stella nera in basso a destra). Il valore sale ulteriormente grazie alla firma dell'illustratore Mitsuhiro Arita direttamente sul case protettivo, rendendola una lavanderia autentica e doc.

Valore record di vendita
Una copia di questa carta, con firma Arita, è stata venduta all’asta da PWCC (oggi Fanatics Collect) nel 2021 per 55.000 USD (circa 43.700 GBP) ZenMarketWargamer.

Perché è così ricercata

Errore di stampa: le edizioni “No Rarity Symbol” sono particolarmente rare e ricercate.

Firma dell’illustratore: la presenza di Mitsuhiro Arita, autore di molte illustrazioni iconiche, è altamente desiderata.

È una delle poche First Edition con queste caratteristiche, rendendola una vera gemma per collezionisti esperti.

 

 

35. Articuno – 64 Mario Stadium Snap Promo (1999)

Contesto e Origine
Questa carta è nata da un concorso promosso dal programma TV giapponese 64 Mario Stadium nel 1999. I partecipanti dovevano inviare screenshot presi da Pokémon Snap per provare la loro abilità fotografica. Solo i migliori cinque scatti vennero trasformati in carte ufficiali Pokémon TCG. Per il Pokémon Articuno furono prodotte solo 20 copie.TCG Cross Collector

Rarità e Gradi
Queste Snap Promo sono tra le carte più elusive della storia del TCG. Secondo Fanatics Collect, solo 6 copie certificate PSA 8 esistono, e nessuna ha ottenuto un grado superiore.

Valore di Mercato
Una di queste carte ha raggiunto il prezzo di 55.200 USD in un’asta “Buy Now” su Fanatics Collect.
Valori precedenti su Mandarake ci parlano di vendite tra 10.700 $ e 12.100 $ per copie non slabbed nelle aste giapponesi.

34. Tropical Mega Battle – Bilingual Exeggutor (1999, Promo)

Contesto & Rarità
Questa carta fu distribuita ai circa 40–50 giovani partecipanti alla finale giapponese del Tropical Mega Battle del 1999, tenuta a Honolulu, Hawaii. È una delle poche promo bilingue (giapponese e inglese) mai rilasciate nel TCG ogni — una caratteristica che la rende storicamente e visivamente iconica. BulbapediaTCG Cross Collector

Stima della stampa
Data la partecipazione limitata all’evento, si stima che esistano meno di 50 copie della versione Tropical Mega Battle. Questa rarità è confermata anche da fonti collezionistiche. BulbapediaTCG Cross Collector

Valore di mercato

Ad aprile 2024, una copia con grado CGC 10 Pristine è stata venduta all’asta per 59.780 USD. eBay

In passato, esemplari CGC 8 hanno registrato transazioni intorno agli 11.000 USD.

33. Mew "Victory Orb" – Summer Battle Road 2005 (Trophy Card)

Contesto & Rarità
Questa carta è stata assegnata ai migliori 3 giocatori di ogni categoria nei tornei regionali giapponesi Summer Battle Road 2005. Solo 108 copie sono state distribuite nell'estate 2005, seguite da ulteriori 81 nel 2006. Questa versione, con illustrazione di Takumi Akabane raffigurante Mew, è considerata una delle più rare trophy card del periodo.BulbapediaThe Card Collective

Valore di mercato

Un esemplare PSA 10 GEM-MT, completo della sua elegante cornice (trophy case), è stato venduto per 60.000 USD nel dicembre 2023 presso Heritage Auctions.comics.ha.com

Una vendita alternativa riporta una cifra simile di 60.000 USD su eBay, anch’essa per una copia PSA 10.eBay

Popolazione PSA stimata
Secondo dati raccolti, sono circa 29 copie certificate PSA 10, su un totale di 37 carte esaminate.

32. Charizard Gold Star – EX Dragon Frontiers (2006)

Descrizione e Design
Questa iconica carta "Gold Star" presenta un Charizard Dark-type disegnato da Masakazu Fukuda, che emerge con un’esplosione di fiamme in un design drammatico e memorabile. È tra le carte Gold Star più amate e preziose. The Card Collective

Rarità e meccaniche di estrazione
Le Gold Star avevano una probabilità stimata di circa 1 ogni 121 pacchetti (ossia 0,3 per cofanetto), e la probabilità specifica per Charizard era di circa 1 su 242 pacchetti. ThePriceDex
Solo 98 copie PSA 10 sono note, su un totale di 3.748 copie PSA-graded di tutte le condizioni. Pikawiz

Valori di mercato aggiornati

Una copia PSA 10 ha raggiunto un prezzo di vendita di $41.500 nel luglio 2025 (Card Ladder). cardladder.com

Un’altra indagine (Card Ladder) mostra vendite medie recenti per PSA 9 a $18.550. cardladder.com

In passato, un esemplare PSA 10 ha superato i $66.000 in un’asta eBay (ottobre 2020). eBayReddit

Le copie CGC 9 sono state vendute per $4.999 (fine 2024). Sports Card Investor

Le versioni “Raw” (non slabbed), anche in condizioni Heavy Played, si aggirano tra $700–$950. Sports Card InvestorPriceCharting

Reddit comment:
“Le Gold Star sono rarissime… solo 1 ogni 2 box booster”

31. Chansey – 64 Mario Stadium Snap Promo (1999)

Origini e unicità
La carta proviene da un concorso organizzato dal programma televisivo giapponese 64 Mario Stadium in concomitanza con il lancio di Pokémon Snap. I vincitori del concorso videro le proprie foto trasformate in vere carte Pokémon TCG. In particolare, solo 15 copie personalizzate di Chansey furono stampate con l’arte originale di Kaori Someya.

Rarità senza paragoni
Secondo Fanatics Collect, solo due copie di questa carta sono mai state vendute pubblicamente — una testimonianza del suo estremo livello di rarità e valore collezionistico.

Record di valore
Una delle due copie certificate è stata battuta all’asta nel dicembre 2022 per 63.000 USD 

30. Pikachu No. 1 Trainer – World Championships 2013 (Trophy Card)

Questa speciale carta promozionale fu consegnata esclusivamente ai vincitori assoluti delle varie finali mondiali del 2013, rendendola una delle più prestigiose carte premio del Pokémon TCG. In totale ne furono prodotte soltanto sei copie, una per ciascun campione della stagione.

Il design presenta Pikachu in versione “Allenatore No. 1”, con uno sfondo celebrativo e dettagli dorati che ne esaltano l’esclusività. Il 2013 segna inoltre un momento particolare nella storia delle carte premio: fu l’ultimo anno in cui venne utilizzato il formato a mezza illustrazione tradizionale, prima del passaggio definitivo alle full-art l’anno successivo.

In condizioni perfette (PSA 10), questa carta ha raggiunto un valore di circa 63.000 dollari, grazie alla combinazione di rarità, importanza storica e fascino collezionistico.

 

 

29. 1999 Tropical Mega Battle: Tropical Wind

Questa carta promozionale estremamente rara fu distribuita esclusivamente durante il Tropical Mega Battle del 1999, un prestigioso torneo internazionale tenutosi alle Hawaii e considerato il precursore dei Campionati Mondiali ufficiali. Solo circa 50 giocatori furono invitati a partecipare, e il Tropical Wind rappresentava uno dei premi più ambiti dell’evento.

Il design è rimasto nel cuore dei collezionisti: un Psyduck assonnato, disteso su un’amaca con in mano un ukulele, accompagnato da un Jigglypuff rilassato. Una scena unica e adorabile che ha contribuito ad accrescere la fama della carta.

Non si conosce con precisione il numero di copie prodotte, ma la scarsità è evidente. Nel 2020, una copia PSA 10 Gem Mint ha raggiunto la cifra record di 65.100 dollari, confermando il Tropical Wind come una delle carte Pokémon più desiderate al mondo.

28. Master’s Key

La Master’s Key è una carta premio relativamente recente, ma già considerata un pezzo da collezione di altissimo livello. Fu consegnata esclusivamente ai partecipanti del Pokémon World Championships 2010, sia per il torneo di carte collezionabili che per quello videoludico. In totale ne furono distribuite solo 36 copie, ciascuna accompagnata da un’elegante teca espositiva, simbolo del prestigio e della competenza del giocatore.

La sua rarità e il legame diretto con un evento mondiale l’hanno resa un oggetto molto ricercato. Una copia è stata venduta all’asta nel 2019 per 21.000 dollari, ma il valore è cresciuto rapidamente: a maggio 2023, un esemplare ha raggiunto la cifra record di 66.000 dollari, consolidando la Master’s Key come una delle carte premio moderne più preziose mai prodotte.

27. Magikarp Tamamushi University Promo

Questa carta promozionale dedicata a Magikarp è tra le più curiose e rare della storia del Pokémon TCG. Fu distribuita nel 1998 ai vincitori della Tamamushi University Hyper Test Campaign, un evento speciale che premiava solo i partecipanti più abili.

La particolarità della carta sta nell’inclusione dell’attacco Dragon Rage, mossa che Magikarp normalmente non può imparare fino a evolversi in Gyarados. Un dettaglio che la rende unica, oltre a distinguersi dal solito “Splash” per cui il Pokémon è famoso.

Si stima che siano state prodotte circa 1.000 copie, ma il numero effettivo arrivato ai collezionisti rimane incerto. Questa scarsità, unita alla sua storia singolare, ha fatto lievitare il prezzo: nel febbraio 2021 un esemplare è stato venduto per 66.100 dollari, confermando che, a volte, anche un “semplice” Magikarp può valere una fortuna.

26. 64 Mario Stadium Squirtle

Questo raro esemplare proviene dal concorso 64 Mario Stadium del 1999, legato alla promozione del videogioco Pokémon Snap. I partecipanti potevano inviare le loro foto migliori scattate nel gioco, e le immagini vincitrici venivano trasformate in carte Pokémon reali.

La versione dedicata a Squirtle mostra il Pokémon in una posa rilassata, mentre sbadiglia e si stiracchia, regalando una scena simpatica e inusuale.

Con soli 15 esemplari stampati e appena cinque copie note in grado PSA 8 (senza alcuna registrata in condizioni migliori), la sua rarità è estrema. Nel 2023, un’asta ha visto la vendita di un esemplare per 73.200 dollari, consolidando questa carta come uno dei tesori più rari del collezionismo Pokémon.

25. 2010 World Championships Pikachu No. 1 Trainer

Prodotta in soli tre esemplari, questa carta premio fu assegnata ai vincitori delle diverse divisioni del Campionato Mondiale Pokémon 2010. L’esemplare in questione fu conquistato da Yuka Furasawa, campionessa della divisione junior, e custodito nel suo cofanetto originale di presentazione.

Nel giugno 2025, Furasawa stessa mise in vendita la carta, che fu aggiudicata in appena un minuto di asta dal vivo per 60.000 dollari, a cui si aggiunse un buyer’s premium di 15.000 dollari, portando il valore complessivo a 75.000 dollari.

24. 64 Mario Stadium Charmander

Il primo e iconico starter di tipo Fuoco non poteva mancare tra le rarità più preziose del concorso 64 Mario Stadium. Questa carta nasce da una foto scattata in Pokémon Snap da un fan, raffigurante un Charmander intento a “ruggire” con aria più adorabile che spaventosa.

Come tutte le vincitrici del concorso, ne esistono soltanto 15 copie al mondo. Una di queste, valutata grado 7 da PSA e una delle sole due note con questa classificazione, è stata venduta all’asta da Goldin per 79.300 dollari.

23. CoroCoro Bulbasaur

Il concorso Pokémon Snap del 1999, che trasformava in carte reali le foto scattate dai fan, era diviso in due sezioni: 64 Mario Stadium e CoroCoro Comic. Quest’ultima premiò cinque vincitori, ognuno dei quali ricevette 20 copie della propria carta personalizzata — una tiratura leggermente più alta rispetto a quella del Mario Stadium, ma comunque estremamente limitata.

Una copia del CoroCoro Bulbasaur, valutata tra le migliori tre mai classificate da PSA e senza nessun esemplare con grado superiore, è stata venduta da Goldin nel 2023 per oltre 80.000 dollari. Un vero prezzo premium per una carta che unisce rarità, storia e fascino nostalgico.

22. 1999 Tropical Battle No. 2 Trainer Promo

Il Tropical Mega Battle era un prestigioso torneo giapponese di Pokémon che precedette — e in parte ispirò — i moderni Campionati Mondiali di Pokémon GCC. All’epoca, la partecipazione era riservata solo ai bambini delle scuole elementari.

Il No. 2 Trainer Promo del 1999 veniva assegnato ai secondi classificati. Curiosamente, oggi il valore di questo premio è persino superiore a quello del No. 1 Trainer della stessa edizione, con vendite recenti che lo hanno superato di diverse migliaia di dollari.

Si conoscono soltanto tre esemplari in grado PSA 10, un fattore che, unito all’illustrazione vivace di Exeggutor firmata Ken Sugimori, ne fa una delle carte più ricercate dai collezionisti.

21. Japanese Beta Presentation Charizard

Tra le carte Pokémon più rare e preziose, le Beta Presentation del 1996 occupano un posto speciale: furono realizzate prima ancora dell’uscita ufficiale del GCC in Giappone. Questi esemplari rappresentano una fase intermedia tra le primissime bozze in bianco e nero con sprite del Game Boy e le carte di playtest, e mostrano regole e layout diversi rispetto alla versione finale del Base Set.

Il Charizard di questa serie sfoggia l’iconica illustrazione ad acquerello di Ken Sugimori, ma con abilità e impostazione differenti: mantiene l’attacco Firespin da quattro Energie Fuoco, ma al posto della nota abilità Energy Burn presenta una mossa alternativa che utilizza quattro Energie di qualsiasi tipo.

La rarità è altissima e la storia dietro a questa carta ne accresce il fascino. Nel settembre 2024, un esemplare è stato venduto per 99.000 dollari, confermando che il drago fiammeggiante resta il re incontrastato del collezionismo Pokémon.

20. Japanese Extra Battle Day Full Art Lillie

Lillie è uno dei personaggi più amati dell’universo Pokémon, apparsa nelle serie animate Sole e Luna e Pokémon Journeys. La sua popolarità, unita alla rarità di alcune versioni della carta, ha contribuito a far lievitare il valore di questo esemplare.

La versione Full Art promozionale distribuita durante gli eventi Extra Battle Day è particolarmente rara. Questi tornei si sono svolti solo nell’ottobre e novembre 2019 a causa dell’interruzione dovuta alla pandemia, rendendo impossibili le edizioni previste per il 2020. L’accesso era già selettivo: bisognava vincere una lotteria per partecipare, e il punteggio finale teneva conto non solo delle vittorie, ma anche del rapporto carte premio vinte/perse e persino dell’esito di una partita a sasso-carta-forbici.

I vincitori non ricevevano direttamente la carta, ma buste speciali contenenti tre rare Full Art possibili: Lillie era la più difficile da trovare. Non sorprende quindi che un esemplare in PSA Gem Mint 10 sia stato venduto nel luglio 2023 per 108.000 dollari, mentre un altro, ancora più ambito, avrebbe raggiunto i 170.000 dollari in un’asta privata lo stesso anno.

19. 2006 World Championships No. 2 Trainer Promo

Come suggerisce il nome, la No. 2 Trainer Promo del 2006 era disponibile esclusivamente durante i Pokémon World Championships di quell’anno, ospitati all’Hilton Anaheim in California nell’agosto 2006.

Non bastava qualificarsi per l’evento: per ottenerla bisognava mantenere un percorso netto di 6-0 nella prima giornata, superare le sfide della seconda e conquistare un posto in finale nella propria divisione nell’ultimo giorno di gara. Solo così si riceveva questa promo unica, che raffigura Pikachu mentre esibisce con orgoglio un trofeo d’argento.

Si stima che ne esistano soltanto tre copie in totale. Uno degli esemplari, l’unico ad oggi certificato da PSA, è stato venduto nel 2021 per 110.100 dollari. La combinazione di un artwork iconico, di un Pokémon amatissimo e di una tiratura estremamente limitata rende questa carta una vera gemma per i collezionisti.

18. Disco Holofoil Charizard Test Print

Prima di lanciare ufficialmente le carte Pokémon in inglese, Wizards of the Coast condusse una serie di test per sperimentare stili grafici, materiali e tecniche di stampa. Tra questi prototipi c’era il Disco Holofoil Charizard, una prova di foiling mai distribuita al pubblico.

A differenza della versione giapponese, che usava il motivo olografico “Cosmos”, questa stampa test presentava un pattern unico e brillante che non venne mai adottato ufficialmente. La carta si distingue anche per altre particolarità: mancano i simboli Energia, il testo descrittivo e persino l’immagine di Charmeleon nella finestra di evoluzione di primo stadio.

Nel settembre 2023, un esemplare di questa rarità è stato venduto per 113.880 dollari, confermando l’enorme valore che i collezionisti attribuiscono a queste prove di stampa inedite.

17. 2001 Neo Summer Battle Road No. 2 Trainer

Premio per il secondo posto al Campionato Nazionale Giapponese Neo Summer Battle Road 2001, questa carta è un pezzo unico, con l’immagine del finalista della categoria senior, Takahiro Ikeda, sul fronte. Sullo sfondo troneggia Ho-Oh, leggendario di seconda generazione, che all’epoca era una novità assoluta appena introdotta nei giochi Pokémon.

Il valore eccezionale di questo esemplare deriva non solo dalla sua unicità, ma anche dall’impeccabile grado Gem Mint 10.

Quell’anno fu particolare per la scena competitiva giapponese: gli organizzatori introdussero il “Hall of Fame System”, attribuendo a determinati Pokémon un punteggio da una a tre stelle. I mazzi dei giocatori non potevano superare complessivamente quattro stelle, obbligandoli a strategie creative. Solo sette tornei invitational offrivano la possibilità di accedere alla finale nazionale, rendendo il premio ancora più esclusivo.

16. Pokémon Snap Contest Magikarp

Proveniente dal concorso legato a Pokémon Snap per Nintendo 64, questo Magikarp è il più raro tra le carte premio della competizione. I partecipanti dovevano inviare fotografie scattate all’interno del gioco, e i dieci vincitori ricevevano 20 copie di una carta promozionale illustrata con il loro scatto.

Il Pokémon Snap Contest Magikarp è speciale perché apparteneva esclusivamente al vincitore Yuka Matsubara, l’unica persona al mondo ad averne posseduto delle copie. Per anni non ne è trapelata neppure una sul mercato, aumentando il fascino e la leggenda attorno a questa carta.

Quando finalmente, nel 2022, un esemplare è apparso su Yahoo! Auctions Japan, ha raggiunto la cifra impressionante di $136.000.

15. 2000 Super Secret Battle No. 2 Trainer

Realizzata appositamente per Toshiyuki Yamaguchi, giovane allenatore che conquistò il secondo posto nelle finali Super Secret Battle – Best in Japan dell’agosto 2000. L’evento rappresentava l’atto conclusivo del World Summer Challenge 2000, e il match decisivo si svolse al Pokémon Center Tokyo il 19 agosto.

Questa carta è unica al mondo: ritrae il volto di Yamaguchi insieme a Chansey, Doduo, Growlithe e Pikachu, il tutto su uno sfondo olografico. Un autentico pezzo da collezione che, il 7 luglio 2023, è stato venduto da Heritage Auctions per la cifra di $137.500.

14. First Edition Neo Genesis Holo Lugia

Lugia, leggendario Pokémon di seconda generazione, è entrato fin da subito nella storia del franchise. Protagonista della copertina di Pokémon Argento per Game Boy, ha conquistato i fan sia nei videogiochi che nel Gioco di Carte Collezionabili.

La sua popolarità si riflette anche sul mercato: a maggio 2021, una copia First Edition Neo Genesis Holo Lugia con valutazione BGS 10 Pristine è stata venduta su Fanatics Collect per $144.300. Secondo i dati, esistono soltanto 41 copie PSA 10 e appena 3 con il rarissimo grado BGS 10 Pristine, un mix di rarità e fascino che continuerà a sostenerne il valore nel tempo.

13. 1999 Secret Super Battle No. 1 Trainer

Considerata da molti la carta Pokémon più rara di sempre, la 1999 Secret Super Battle No. 1 Trainer era una promo esclusiva consegnata ai finalisti dell’omonimo torneo, e fungeva anche da biglietto d’ingresso per la finale. Si stima che ne siano state prodotte solo 7 copie.

Di queste, sei sono oggi certificate PSA Gem Mint 10, e una è stata venduta nel settembre 2022 da Heritage Auctions per $156.000. La carta olografica mostra la sagoma di Mewtwo e riporta un testo che, tradotto, recita: "Il campione del Torneo Ufficiale del Gioco di Carte Pokémon è qui riconosciuto e questo onore è lodato. Presentando questa carta, potrai ottenere accesso preferenziale alla Secret Super Battle".

12. Family Event Trophy Kangaskhan

Consegnata ai partecipanti di un torneo speciale del 1998, la Family Event Trophy Kangaskhan non era il premio di una competizione qualunque: ogni squadra era composta da un genitore e un figlio, unendo spirito familiare e strategia di gioco. Solo le coppie che raggiungevano determinate posizioni in classifica ricevevano questa carta trofeo.

Mai ristampata al di fuori dell’evento, si distingue anche per il logo del Pocket Monsters Trading Card Game come simbolo di set, al posto dell’attuale logo del Pokémon TCG. Questo dettaglio, unito alla tiratura estremamente limitata, la rende una vera rarità.

Il mercato collezionistico lo conferma: a ottobre 2020 un esemplare PSA 10 Gem Mint è stato venduto su eBay per $150.100, cifra poi superata nel luglio 2023, quando Heritage Auctions ne ha piazzato una per $175.000.

11. 2005 Play Promo Holo Umbreon

Distribuita esclusivamente ai membri del Pokémon Player’s Club nel 2005, la Play Promo Holo Umbreon richiedeva un’impresa notevole per essere ottenuta: accumulare 70.000 punti EXP attraverso attività e competizioni ufficiali. Considerando che un nuovo iscritto partiva da appena 1.000 punti, conquistare questa carta era una vera maratona.

La versione olografica non è mai stata rilasciata in inglese, il che aumenta ulteriormente il fascino di questo esemplare, già reso desiderabile dall’adorabile illustrazione di una delle Eeveelution più amate.

Nel 2021, una copia è stata venduta su Fanatics Collect per $70.000, ma il record è stato spazzato via nel settembre 2023, quando un esemplare GEM MT 10 ha raggiunto $135.209, seguito da un’altra vendita a $180.000 nel febbraio 2024.

10. Test Print Gold Border Blastoise

Durante le prime fasi di localizzazione del Pokémon Trading Card Game per il mercato anglofono, Wizards of the Coast condusse diversi esperimenti grafici prima di definire il layout definitivo. Tra questi prototipi spicca il Test Print Gold Border Blastoise, caratterizzato da peculiarità uniche: il retro appartiene a una carta di Magic: The Gathering, il bordo è dorato invece che giallo e il fronte presenta una finitura foil, una tecnica allora inedita per Wizards.

Questo test print, mai destinato al pubblico, è oggi uno dei più curiosi e rari esempi di pre-produzione nella storia del Pokémon TCG, particolarmente ambito dai collezionisti che cercano pezzi “dietro le quinte” dello sviluppo del gioco.

9. Ishihara GX Promo

Diversa da qualsiasi altra carta di questa lista, la Ishihara GX Promo non raffigura un Pokémon, ma Tsunekazu Ishihara, presidente e fondatore di The Pokémon Company.

Stampata in occasione del suo 60º compleanno, la carta venne distribuita esclusivamente ai dipendenti che parteciparono alla festa aziendale, trasformandosi presto in un rarissimo pezzo da collezione. L’abilità Red Chanchanko è un omaggio alla tradizione giapponese che prevede la consegna di un particolare abito rosso agli uomini che compiono 60 anni.

Sul mercato, una copia non autografata può raggiungere circa 50.000 dollari, ma il record spetta a una copia firmata da Ishihara stesso, venduta nell’aprile 2021 per ben 247.230 dollari. Si stima che siano state stampate pochissime unità e, ad oggi, quella autografata resta l’unica conosciuta pubblicamente.

8. Pokémon Snap Contest Pikachu

Proprio come il Snap Magikarp, anche il Pokémon Snap Contest Pikachu fu realizzato come premio promozionale per uno dei dieci vincitori di un concorso, con protagonista una fotografia virtuale di Pikachu scattata all’interno del bizzarro videogioco Pokémon Snap.

Negli anni ’90, il vincitore ricevette 20 copie della carta, che però non apparvero mai sul mercato… almeno fino al giugno 2023, quando il canale Pro Retro X pubblicò un video in cui due collezionisti rintracciano e acquistano un esemplare presso il marketplace giapponese Magi, specializzato in TCG e sneaker, per la cifra record di 270.000 dollari.

7. Trophy Pikachu No. 3 Trainer

Arriva direttamente da giugno 1997, a meno di un anno dal debutto del Pokémon TCG. Si tratta del primo torneo ufficiale della storia, ben diverso dal competitivo moderno. Secondo il sito “museo” Pokumon, i 1.000 partecipanti (tutti under 15) furono scelti tramite lotteria. Non essendo richiesta particolare abilità, il livello di gioco era molto basso, con mazzi bizzarri e imprevedibili.

Le prime carte premio mai esistite, tutte con illustrazioni di Pikachu diverse, furono assegnate ai vincitori: le No. 3 Trainer andarono ai terzi e quarti classificati in ciascuno dei quattro tornei. Quando venne redatta la prima versione di questa guida, solo 4 copie risultavano certificate PSA, ma a febbraio 2025 erano state identificate tutte e 8.

Quanto vale questo pezzo di storia Pokémon? Ad aprile 2023, una copia è stata venduta da Heritage Auctions per 300.000 dollari, e un’altra era passata da Fanatics Collect per 324.000 dollari. Un Pika decisamente costoso!

6. Signed Japanese First Edition Base Set Holo Charizard

Uscita due anni prima della versione inglese del Pokémon TCG, la Base Set giapponese ha un proprio indicatore di prima edizione: l’assenza del simbolo di rarità nell’angolo in basso a destra.

Un esemplare GEM MT 10 di questo Charizard Olografico, custodito in un case autografato dall’illustratore Mitsuhiro Arita, è stato venduto il 16 aprile 2022 per 324.000 dollari.

Il valore è sostenuto anche dal fatto che solo sette copie hanno mai ottenuto una valutazione Gem MT 10. Una combinazione di rarità, stato perfetto e firma dell’artista che lo rende un vero “Sacro Graal” per i collezionisti.

5. Presentation Blastoise

Per un breve periodo, il Presentation Blastoise è stato la carta Pokémon più costosa mai venduta, quando a gennaio 2021 ha raggiunto i 360.000 dollari in asta.

Non si tratta di una carta qualunque: fu stampata da Wizards of the Coast come pezzo dimostrativo per presentare a Nintendo la proposta di realizzare una versione in inglese del gioco di carte.

Essendo un prototipo, presenta font differenti, assenza del simbolo Energia Acqua e errori di ortografia — difetti che, paradossalmente, la rendono ancora più preziosa.

Sono stati prodotti solo due esemplari, e si pensa che uno possa essere andato perduto per sempre. Un pezzo centrale nella storia del Pokémon TCG.

4. First Edition Base Set Holo Charizard

Ah, First Edition Base Set Holo Charizard. Se chiedi a un fan occasionale qual è la carta Pokémon più ricercata, probabilmente ti risponderà: il Charizard prima edizione shadowless.

Popolare fin dalla sua uscita nel 1999, il Charizard olografico è stato per oltre vent’anni un’icona nei desideri di collezionisti e appassionati, nonché leggenda nei cortili delle scuole.

Questa carta è particolarmente ambita per età, tiratura limitata e per l’inconfondibile immagine di uno dei Pokémon più amati di sempre. Come tutte le prime edizioni, è shadowless, cioè priva dell’ombreggiatura scura sul bordo, aggiunta solo nelle ristampe successive. Alcune carte shadowless non sono prime edizioni, ma la combinazione di bordo senza ombra e logo “1st Edition” è il vero sigillo di eccellenza.

In ottobre 2020, un Charizard PSA 10 in condizioni perfette è stato acquistato dal rapper Logic per 220.000 dollari; il mese successivo, un altro esemplare ha raggiunto 295.000 dollari.

Ma il record è arrivato nel 2022, quando una copia mint PSA 10 è stata venduta per 420.000 dollari, rendendola la terza carta giocabile più costosa del mondo.

3. Trophy Pikachu No. 2 Trainer

Il Trophy Pikachu No. 2 Trainer fu consegnato ai vincitori del secondo posto nei primi due tornei Pokémon della storia, nel 1997 e 1998. L’illustrazione, firmata da Mitsuhiro Arita, mostra un allegro Pikachu che stringe un trofeo.

Il 7 settembre 2023, una copia proveniente dal secondo torneo del 1998 – noto come Lizardon Mega Battle (Charizard Mega Battle) – è stata venduta su Goldin per 444.000 dollari. La particolarità curiosa? L’unica differenza tra le carte premio dei due tornei è che quelle del 1998 riportano una riga che le accredita come provenienti dal primo torneo Pokémon in assoluto… un’affermazione decisamente falsa! Il secondo torneo, infatti, fu molto più grande e seguito, mentre la Pokémania stava esplodendo.

Sono state prodotte solo 15 copie di questa carta, e appena quattro sono state valutate da PSA. Il vero motivo per cui questa copia ha raggiunto un prezzo così alto è che è l’unica ad aver ottenuto un PSA 10 perfetto. Gli altri undici esemplari? Forse ancora spiegazzati in qualche cassetto, con i proprietari ignari della loro fortuna.

2. Topsun Blue Back Charizard

Il Topsun Charizard Blue Back potrebbe essere la carta Pokémon più costosa mai venduta… se potesse davvero essere considerata una carta Pokémon. Presenta Charizard sul fronte e tutto il testo giusto, ma non fa parte del Pokémon TCG ufficiale. Prima che Creatures Inc. sviluppasse il gioco di carte che conosciamo oggi, la giapponese Topsun produsse alcune carte prototipo.

Questa è una di quelle, e non una qualsiasi: il retro blu e la stampa senza numero la rendono ancora più rara. Si pensa sia stata distribuita in bustine di gomma da masticare in Giappone nel 1997, pur riportando un marchio 1995.

Secondo PSA, ne esistono solo 31 esemplari conosciuti. È per questo che, nel gennaio 2021, una copia PSA 10 del Blue Back Charizard senza numero è stata venduta all’asta per 493.230 dollari (circa 392.325 sterline). Una prova che, a volte, anche i prodotti non ufficiali possono valere oro.

1. Pikachu Illustrator

Il Pikachu Illustrator è una carta promozionale distribuita nel 1998 ai vincitori di un concorso di illustrazione organizzato dalla rivista giapponese CoroCoro. Ne furono prodotte solo 39 copie, rendendola una delle carte Pokémon più rare di sempre.

È l’unica carta ad avere la dicitura “Illustrator” al posto di “Trainer”, con illustrazione di Atsuko Nishida, la creatrice di Pikachu stesso. Nell’angolo in basso a destra è presente anche un’icona a forma di penna, mai vista su nessun’altra carta.

Non si sa quante copie siano ancora esistenti oggi, ma 10 sono state certificate Mint da PSA. Fino a gennaio 2021 deteneva il record di carta Pokémon più costosa venduta all’asta, quando una PSA 9 Mint fu acquistata per 233.000 dollari (167.600 £).

Il primato è poi tornato a lei nel luglio 2021, quando Logan Paul ha speso 4 milioni di dollari per l’unica copia PSA 10 esistente, certificata dal Guinness World Records come la carta Pokémon più costosa mai venduta. Per completare l’acquisto, Paul ha anche ceduto una copia PSA 9, che aveva pagato 1.275.000 dollari (circa 1 milione di £).

Un vero peccato che sia così rara: in questa illustrazione Pikachu è ancora più adorabile del solito, mentre stringe una penna stilografica gigante

Domande frequenti sulle carte Pokémon rare e di valore

Come individuiamo le carte Pokémon più costose

Per realizzare questa classifica monitoriamo costantemente le vendite più recenti sui principali siti di aste internazionali di carte da collezione, come Fanatics Collect (ex PWCC), Heritage Auctions e Goldin Auctions. Aggiorniamo periodicamente i prezzi e le posizioni in classifica, così da offrire dati il più possibile vicini al mercato reale.

Tieni però presente che il mercato delle carte Pokémon è estremamente volatile: i valori possono variare molto rapidamente. Se stai pensando di comprare o vendere carte di alto valore, controlla sempre i prezzi aggiornati e informati sulle commissioni e tariffe applicate dalle case d’asta.

Cosa rende rara una carta Pokémon? E come capire se ne possiedi una

Le carte Pokémon di maggior valore sono generalmente:

Molto vecchie, stampate nelle prime espansioni.

Prodotte in tiratura limitata (come premi di tornei o promozioni speciali).

Prime edizioni, carte “shadowless” o con errori di stampa particolari.

Se possiedi un vecchio raccoglitore, può valere la pena controllarlo con attenzione. Tuttavia, la probabilità di trovare una carta da top 50 mondiale è bassa.
Ti consigliamo anche di imparare a riconoscere le carte Pokémon false per evitare truffe.

Come vendere carte Pokémon rare

Se pensi di avere una carta di valore:

Proteggila subito: mettila in una bustina protettiva morbida e poi in un toploader rigido.

Falla valutare da un esperto (un negozio di giochi specializzato può essere un buon punto di partenza).

Falla certificare da un servizio di grading riconosciuto, come PSA negli Stati Uniti.

Il grading ufficiale (da 1 a 10) stabilirà il valore della carta e la conserverà in una custodia sigillata.
💡 Nota bene: la differenza di prezzo tra una carta PSA 8, 9 e 10 può essere enorme. Una carta PSA 10 perfetta può valere anche il doppio o il triplo rispetto alla stessa carta in PSA 8.

Se non hai carte Pokémon ultra-rare

Non scoraggiarti! Collezionare carte Pokémon è prima di tutto una passione e un gioco. Anche senza pezzi da record, puoi comunque avere una collezione unica da apprezzare e mostrare.

Keyword SEO integrate:
carte Pokémon rare, carte Pokémon più costose, come vendere carte Pokémon, riconoscere carte Pokémon false, valutazione carte Pokémon, carte Pokémon prima edizione, carte Pokémon shadowless.

Mega Gengar ex: una mossa strategica per negare le Prize!

Arrivano novità elettrizzanti per il GCC Pokémon: i Starter Set Mega Gengar ex e Mega Diancie ex verranno lanciati in Giappone il 5 settembre 2025, al costo di 1.800 yen ciascuno

Tutti i set di carte Pokémon in ordine cronologico

Scopri la lista completa delle espansioni del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, dal leggendario Set Base del 1999 fino alle più recenti uscite del 2025, tra cui Luce Nera e Fuoco Bianco, le ultime aggiunte alla serie Scarlatto e Violetto.

Seismitoad AR Black Bolt: la carta Pokémon da 250$

La carta Pokémon Seismitoad AR di Luce Nera vola a 250$: scopri perché il capolavoro di Shinji Kanda sta conquistando i collezionisti.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.